Il cibo che arriva sulle nostre tavole è sicuro, il consumatore può stare tranquillo. Almeno per quanto riguarda le materie prime italiane. “L’agricoltura italiana fornisce prodotti di alta qualità e di elevata sicurezza alimentare” sottolinea Confagricoltura a commento dei dati del ‘Rapporto annuale sui risultati dei controlli ufficiali per la sicurezza alimentare, relativi all’anno 2009’, pubblicati di recente sul sito del Ministero della Salute.
Oltre 700 mila sono stati i controlli sull’industria agroalimentare nel 2009 diretti verso produttori, allevatori, trasformatori, supermercati, negozi e ristoranti. Per un totale di 86 mila infrazioni rilevate.
A diminuire sono le infrazioni registrate tra i produttori primari: le aziende irregolari sono scese nel 2009 rispetto all’anno precedente dal 4,7% al 2,6% nonostante i controlli siano aumentati dal 33,2% al 34,5%.
La maggioranza delle infrazioni (82,1%), in tutti i settori, sono dovute alla mancata applicazione del sistema di autocontrollo (39,5%) e dalle condizioni igieniche generali (42,6%). La mancata applicazione dell’HACCP Read More