Webinar gratuito
“La classificazione dei rifiuti”

Il webinar introduce i principi fondamentali per la corretta classificazione del rifiuto, finalizzata ad una sua idonea gestione, dal momento della produzione fino al conferimento presso idoneo impianto.
In particolare vedremo insieme le differenze tra un rifiuto speciale e un rifiuto urbano, tra un rifiuto pericoloso e un rifiuto non pericoloso.
Andremo ad approfondire le modalità di assegnazione del corretto codice EER e, nel caso di rifiuti pericolosi, anche le indagini necessarie per attribuire le corrette caratteristiche di pericolo HP in ottemperanza alla normativa cogente.
Introdurremo i concetti di non rifiuto e di materia prima seconda, indicando in quali casi e in quali condizioni sia possibile la cessazione della qualifica di rifiuto.
Programma:
- Rifiuti speciali e rifiuti urbani
- Rifiuti pericolosi e non pericolosi
- Elenco Europeo dei rifiuti
- Origine del rifiuto
- Codici pericolosi assoluti, non pericolosi assoluti, a specchio
- Caratteristiche di pericolo del rifiuto
- Analisi di caratterizzazione e analisi per conferimento in idoneo impianto
- I non rifiuti e le MPS
DOCENTE
Dott. Sergio Bartolucci, Responsabile di Laboratorio ed
esperto di chimica ambientale con esperienza pregressa in laboratori Accreditati.
Quick info:
Data: 15 Luglio
Ora: dalle ore 14:00
Durata: 1 ora