Workshop Gratuito: “Glifosate, Normative e Scienza”
22 Marzo 2018 – Sede del Workshop: Gruppo Maurizi SrL, Roma, Via della Fotografia 91, 00142
UNA SERRATA DISCUSSION PANEL PER DEFINIRE
SCENARI E POSSIBILI AZIONI CONDIVISE
ANCHE NEI RIGUARDI DEL LEGISLATORE.
Il workshop offre un contributo di chiarezza su un composto usato
da mezzo secolo su cui si stanno scontrando consumatori,
produttori, scienziati e legislatori, spesso su posizioni antitetiche che,
ancorché rispettabili, non concorrono a creare un clima di consumo sicuro e
consapevole di prodotti alimentari per noi essenziali come la pasta e gli sfarinati in genere.
Workshop Gratuito che va a toccare tutti gli aspetti fondamentali
- Posti limitati
Programma del Workshop Gratuito:
- Ore 9.15: Registrazione dei partecipanti
- Ore 9.30: Welcome Coffee
- Ore 10.00: Introduzione (Gruppo Maurizi)
- Ore 10.15: “Aspetti regolamentativi e agronomici del glifosate”(A. Ferrero – Dipartimento di Scienze Agrarie. Forestali ed Alimentari – Università degli Studi di Torino)
- Ore 10.45: “Lo stato dell’arte sul dibattito scientifico”( Bononi, F.Tateo – Laboratori di Ricerche Analitiche e Tecnologiche su Alimenti e Ambiente – Università degli Studi di Milano)
- Ore 11.15:“Applicazioni Analitiche 1” (A.Vicari, M.Mozzarelli, O. Spoladori – Savi Lab., Mantova)
- Ore 11.30:“Applicazioni Analitiche 2” ( G.Quaglia, Floramo Corp., Rocca de Baldi – CN)
- Ore 11.45: Intervallo
- Ore 12.00: “Sicurezza alimentare e glifosate: overview su pareri esperti” (Agostino Macrì – Unione Consumatori)
- Ore 12.30: “Una solida qualifica dei fornitori quale strumento di tutela aziendale” (Manuela Vinay – Gruppo Maurizi)
- Ore 13:00: Chiusura lavori