Area Laboratorio

Cosmetici

Analisi microbiologiche e chimiche

Per soddisfare i requisiti di sicurezza del regolamento europeo sui cosmetici (CE 1223/2009), i produttori e gli importatori devono valutare la qualità microbiologica delle materie prime, dei prodotti sfusi e della formulazione di un prodotto cosmetico.

I parametri microbiologici generalmente ricercati sono:

TAMC

|

ISO 21149:2017

TYMC

|

ISO 16212:2017

Escherichia Coli

|

ISO 21150:2015

Stafilococcus Aureus

|

ISO 22718:2015

Candida Albicans

|

ISO 18416:2015

Come indicato nella Norma UNI EN ISO 29621:2017, alcuni prodotti sono considerati a basso rischio di contaminazione microbiologica, pertanto in questo caso, il challenge test non è pertinente.

Questa norma ha l’obiettivo di aiutare i fabbricanti di cosmetici e gli organismi di regolamentazione a definire quei prodotti finiti che, sulla base di una valutazione del rischio, presentano un basso rischio di contaminazione microbica durante la produzione e/o l’utilizzo previsto e quindi non richiedono l’applicazione delle norme internazionali relative alla microbiologia per i cosmetici.

Secondo questa norma i criteri da prendere in considerazione sono:

  • Water activity (Aw): si tratta di un indice relativo alla quantità di acqua e, prodotti a basso contenuto di acqua o privi di acqua, sono considerati a basso rischio microbiologico, un prodotto viene considerato a basso rischio quando il valore di Aw è inferiore a 0,6
  • Valori di pH: quando il pH è molto acido (< 3,0) o molto basico (> 11) il prodotto è considerabile a basso rischio;
  • Contenuto in alcool: prodotti con contenuto in alcool superiore al 20% sono considerabili a basso rischio;
  • Materie prime ostili alla proliferazione microbica;
  • Condizioni alle quali viene effettuata la produzione;
  • Tipologia di packaging: ad esempio prodotti in confezioni monouso o prodotti spray sono considerabili a basso rischio.

In seguito alla valutazione del rischio si può poi procedere al Challenge Test secondo la ISO 11930.

Chiamaci subito al numero +39 06 7840919

o al numero +39 02 99749401

Per richiedere una consulenza

Servizi correlati

Richiedi una consulenza

logo marghio registrato bianco 1