Sicurezza Alimentare OGM ed indicazioni in etichetta Si è recentemente conclusa una consultazione pubblica finalizzata al miglioramento della legislazione europea in materia…Redazione8 Agosto 2022
Senza categoriaSicurezza Alimentare La comunicazione degli allergeni alla luce delle ultime allerte sanitarie Nel mese di Giugno, è stata registrato un numero significativo di ritiri e richiami precauzionali…Redazione25 Luglio 2022
Sicurezza Alimentare IFS CASH&CARRY/WHOLESALE e BRC STORAGE & DISTRIBUTION: Un’opportunità per la GDO La Grande Distribuzione Organizzata, o GDO, è un sistema composto da una rete di negozi…Redazione11 Luglio 2022
Sicurezza Alimentare Perché è importante l’analisi merceologica dei rifiuti L’analisi merceologica dei rifiuti è indispensabile per una corretta classificazione ed un adeguato smaltimento. Ai…Redazione4 Luglio 2022
RASFFSicurezza Alimentare RASFF: Le allerte alimentari di Giugno Cos’è il RASFF Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for…Redazione1 Luglio 2022
Sicurezza Alimentare Analisi e shelf life sui prodotti da forno I prodotti da forno sono ottenuti dalla cottura di impasti fermentati, nei quali gli ingredienti…Redazione20 Giugno 2022
Etichettatura AlimentareSicurezza Alimentare Come etichettare il vino Il vino è il prodotto ottenuto esclusivamente dalla fermentazione alcolica totale o parziale di uve…Redazione13 Giugno 2022
Sicurezza Alimentare RASFF: LE ALLERTE ALIMENTARI DI MAGGIO 2022 Cos’è il RASFF Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System for…Redazione3 Giugno 2022
Sicurezza Alimentare Delivery, sviluppi e normative che lo regolano Quando parliamo di food delivery, dobbiamo pensare ad un settore in continua crescita. Solamente in…Redazione30 Maggio 2022
Sicurezza Alimentare Regolamento 2073 Il regolamento (CE) n. 178/2002 stabilisce requisiti generali di sicurezza dei prodotti alimentari, in base…Redazione23 Maggio 2022
AttivitàSicurezza Alimentare La catena di approvvigionamento: l’importanza della qualifica dei fornitori L’assicurazione della qualità e della sicurezza di un prodotto alimentare riguarda sia la gestione dei…Redazione9 Maggio 2022
CertificazioniSicurezza Alimentare IFS BROKER, BRC BROKERS & AGENTS, FSSC 22000: CERTIFICAZIONI VOLONTARIE PER BROKER A CONFRONTO Gli standard di certificazione volontari del settore agroalimentare sono nati per fornire un valore aggiunto…Redazione11 Aprile 2022
Sicurezza Alimentare RASFF: LE ALLERTE ALIMENTARI DI MARZO Cos’è il RASFF Il Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi (Rapid Alert System…Redazione1 Aprile 2022
Sicurezza Alimentare GLOBAL GAP E PRODUZIONI INTEGRATE: LE CERTIFICAZIONI PER LA PRODUZIONE PRIMARIA Cosa è la produzione primaria integrata Oggi vogliamo parlarvi delle certificazioni volontarie per le attività…Ilaria7 Febbraio 2022
Sicurezza Alimentare Contaminazione da senape nel grano, cosa devono fare i produttori secondo il Ministero della salute I dati relativi al Rapid Alert System for Food and Feed (RASFF) registrano una significativa…Ilaria31 Gennaio 2022
Sicurezza Alimentare IFS Food v.7 : scopri tutte le novità Da mesi si attendeva revisione della IFS 6.1 e la pubblicazione di IFS food versione…Ilaria24 Gennaio 2022