La caratterizzazione di un rifiuto è un mezzo fondamentale per individuare la gestione ecologicamente corretta dello stesso.
La caratterizzazione è un processo più complesso della semplice classificazione, intesa come l’individuazione del codice a cui riferirsi all’interno dell’Elenco Europeo dei Rifiuti (codice EER), perché comprende un piano di indagini che parte dalle nozioni pregresse che si hanno sul rifiuto, fino all’interpretazione dei risultati di Laboratorio, passando per lo studio di tutto il materiale disponibile (fotografico, formulari, schede tecniche dei prodotti).