Area Laboratorio

Rifiuti

Caratterizzazione del Rifiuto

La caratterizzazione di un rifiuto è un mezzo fondamentale per individuare la gestione ecologicamente corretta dello stesso.

La caratterizzazione è un processo più complesso della semplice classificazione, intesa come l’individuazione del codice a cui riferirsi all’interno dell’Elenco Europeo dei Rifiuti (codice EER), perché comprende un piano di indagini che parte dalle nozioni pregresse che si hanno sul rifiuto, fino all’interpretazione dei risultati di Laboratorio, passando per lo studio di tutto il materiale disponibile (fotografico, formulari, schede tecniche dei prodotti).

Pianificare le analisi di laboratorio

Trattandosi dunque di un’indagine, di uno studio, sarà necessario pianificare attentamente le analisi di Laboratorio che dovranno essere condotte e adottare le migliori strategie per il prelievo e non si potrà semplicemente chiedere di “fare le analisi”, in senso generico.

Il rischio di un approccio diretto, che vada direttamente a ricercare il responso analitico, è che si potrebbero non considerare parametri significativi e/o analizzare (e pagare!) parametri che non ci aiutano in alcun modo a caratterizzare il rifiuto.

Al contrario delle analisi sulle acque, quindi, non abbiamo una tabella con valori limite da rispettare e che è sempre uguale per quella tipologia di campione, ma si tratta di costruirsi una tabella mentale con tutte le analisi che saranno necessarie e con i relativi “limiti”, intesi non semplicemente come delle soglie che ci portano a dire “conforme” o “non conforme”, ma come dei valori sui quali ragionare e articolare considerazioni complesse.

Perché affidarsi a Gruppo Maurizi?

Gruppo Maurizi è il Laboratorio più indicato per caratterizzare un rifiuto, perché ha un approccio consulenziale verso i propri clienti e non si limita a proporre la tabella con i parametri da analizzare, ma affronta il tuo problema specifico per guidarti nella scelta dei parametri necessari alla caratterizzazione e ti indica in modo chiaro, come devono essere letti i risultati per arrivare alla caratterizzazione maggiormente fedele del rifiuto.

Chiamaci subito al numero +39 06 7840919

o al numero +39 02 99749401

 

Per richiedere una consulenza

Servizi correlati

Richiedi una consulenza